• +39 0174 90.66.11
  • Via Vittorio Veneto • 12072 • Camerana (CN) ITALY

Storia

SIMIC è una società internazionale con unità operative, cantieri e risorse umane presenti in 5 Paesi.

E' una società diversificata con solida esperienza nella progettazione e fabbricazione di apparecchi critici di processo e nel montaggio e manutenzione di impianti industriali.

I principali settori di attività sono Caldareria, Criogenia e Camere da Vuoto, Lavorazioni Meccaniche di Precisione e Montaggio e Manutenzione di Impianti Industriali.

  • 1975 Ferruccio Boveri e Giuseppe Ginola fondano la società orientata inizialmente al mercato della carpenteria e dei montaggi di impianti industriali.
  • 1981 Prime apparecchiature in pressione nel settore Oil & Gas. La divisione montaggi cresce in parallelo
  • 1987 Nasce il reparto lavorazioni meccaniche, per la fabbricazione di componenti di dimensioni importanti e tolleranze centesimali.
  • 1999 Primi ordini per la costruzione di Criostati e Camere da Vuoto per il settore della Ricerca.
  • 2004 SIMIC riceve il GOLDEN HADRON AWARD dal CERN per la costruzione di 937 Camere da Vuoto per il progetto LHC.
  • 2005 SIMIC acquisisce i primi ordini per il Progetto ITER, Fusione Nucleare.
  • 2011 Nasce il nuovo stabilimento nell'area portuale di Marghera (VE), con accesso diretto al mare, con capacità fino a 2000 tonnellate di peso.
  • 2012 Anche la divisione Montaggi si espande all'estero, con importanti commesse per impianti chiavi in mano nel settore alimentare. Acquisizione di un importante commessa in ITER, come main contractor.
  • 2013 SIMIC installa due nuove macchine utensili di ultima generazione: una alesatrice a montante mobile installata nello stabilimento di Camerana ed una fresa a portale installata nello stabilimento di Marghera. Quest'ultima è tra le più grandi macchine a portale d'Europa.
  • 2014 Firma del contratto per la fornitura di 10 TF COILS per ITER e per importanti commesse nel settore dei montaggi.
  • 2020 Rinnovo delle macchine e acquisizione della società E. Zanon Spa, che diventa Zanon Research & Innovation.

NEWS

Kyoto Fusioneering v...

6/7/2023
Siamo davvero onorati di aver ricevuto la visita di una...


Visita del team ingl...

5/31/2023
Continuano le visite alle officine per la Fusione di SI...


UKAEA visita le offi...

5/23/2023
Continuano le visite presso i laboratori di fusione di ...


GLI STABILIMENTI

Camerana
Officine: 18.000 m2
Uffici: 1.500 m2


Marghera
Officina: 6.000 m2
Uffici: 500 m2


scroll up