Il facility Engineer sarà responsabile della gestione e manutenzione ottimale degli impianti e delle strutture di un’azienda, garantendo il funzionamento efficiente e sicuro di tutti gli asset fisici. La figura ricopre un ruolo chiave nel garantire il comfort ambientale, la sicurezza e la produttività all’interno dell’organizzazione.
Si occuperà di manutenzione preventiva e correttiva: pianificazione, esecuzione e supervisione di interventi di manutenzione preventiva e correttiva su impianti elettrici, meccanici, idraulici, di climatizzazione e di sicurezza.
Avrà il compito di supervisionare e controllare lo stato degli edifici, degli impianti e delle attrezzature, identificando e risolvendo tempestivamente eventuali guasti o malfunzionamenti.
Assicurerà il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro e la conformità agli standard di sicurezza degli impianti.
Sarà in grado di implementare misure per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e degli impianti, contribuendo alla riduzione dei costi e all’impatto ambientale.
Gestirà eventuali emergenze, definendo ed implementando piani di emergenza e gestione delle situazioni di crisi.
Collaborerà con altri reparti aziendali per garantire il corretto funzionamento delle attività.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria (meccanica, elettrica, energetica o similari) o diploma tecnico.
- Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di Facility Engineer o in ruoli simili.
- Ottima conoscenza dei sistemi elettrici, meccanici, idraulici e di climatizzazione.
- Conoscenza delle normative sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incendi.
- Doti di problem solving, orientamento al risultato, capacità di lavorare in team, ottime capacità organizzative e comunicative.
- Disponibilità a lavorare su turni e a effettuare interventi di manutenzione anche fuori orario.
Se sei interessanto/a a questa opportunità, inviaci il tuo curriculum vitae tramite la pagina dedicata sul nostro sito web o all’indirizzo simic@simic.it, indicando come oggetto “Candidatura: *titolodella posizione*“